CHE COSA SONO ?
Nell’ambito della realizzazione di interventi edilizi la normativa di riferimento è il D.P.R.
06/06/2011 n. 380 e s.m. e i. (Testo Unico per l’edilizia) che definisce una serie di Titoli
Abilitativi in funzione delle tipologie di intervento da inoltrare c/o gli sportelli unici dell’edilizia
del comune di riferimento:
- CILA per interventi di edilizia libera
- CIL per interventi di edilizia libera
- SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività
- PdC Permesso di Costruire
Al termine dei lavori, nei casi dovuti, necessita regolarizzare l’intervento con apposita pratica
catastale informatizzata DOCFA c/o gli uffici dell’Agenzia del territorio della provincia di
competenza.
SONO OBBLIGATORIE ?
Nel caso di:
- interventi di manutenzione straordinaria, opere edilizie interne e modifiche di destinazione d’uso
dei locali è fatto obbligo la presentazione dell’istanza denominata CILA (ed allegati previsti);
- interventi/opere temporanee, opere di pavimentazione, finiture interne, pannelli fotovoltaici/
solari, aree ludiche, è fatto obbligo la presentazione dell’istanza denominata CIL (ed
allegati previsti);
- interventi di nuova costruzione, ristrutturazione urbanistica, important ristrutturazione edilizia,
è fatto obbligo la presentazione dell’istanza denominata Permesso di Costruire PdC (ed
allegati previsti);
- interventi non soggetti a CILA e Permesso di Costruire PdC tra cui ristrutturazione edilizia,
recupero e risanamento conservativo, varianti in corso d’opera, è fatto obbligo la presentazione
dell’istanza denominata SCIA (ed allegati previsti).